Siamo lieti di comunicare che con Decreto di accoglimento Rgn. 51461/2020 del 22/09/2020 la Corte d’Appello di Roma (sezione equa riparazione) ha riconosciuto un risarcimento dell... Leggi tutto
Dal 28 luglio è attiva la piattaforma online, predisposta dall’Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di. – APS e concessa in comodato d’uso gratuito agli Studi legali “SACCUCCI & Partners” e “... Leggi tutto
In forza della sentenza pilota della Corte dei conti pugliese nr. 207/2010* che ha riconosciuto il risarcimento danni per il mancato avvio della previdenza complementare per il comparto sicu... Leggi tutto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. Serie Generale n. 110 del 29 aprile 2020 — Suppl. Ordinario n. 16, è stata pubblicata la Legge 24 aprile 2020, n. 27 (in vigore dal 30 aprile 2020) che ha convert... Leggi tutto
Integrano il delitto di atti persecutori anche due sole condotte di minacce, molestie o lesioni, pur se commesse in un breve arco di tempo, idonee a costituire la “reiterazione”... Leggi tutto
In presenza di tatuaggio «sulle parti del corpo non coperte dall’uniforme», la mera presenza di esso sulla cute non è di per sé sufficiente ai fini dell’esclusione automatica dal conco... Leggi tutto
I requisiti soggettivi di ammissione all’impiego debbono essere indefettibilmente posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione della doman... Leggi tutto
Il reato di resistenza a pubblico ufficiale è stato tipicizzato dal legislatore soltanto sotto il profilo teleologico, come volontà diretta a impedire la libertà d’azione del pubblico uffici... Leggi tutto
“Il termine «operazioni di polizia» utilizzato dal legislatore nell’articolo 4 legge 110/75 deve essere considerato in senso ampio, comprendente ogni attività peculiare della polizia g... Leggi tutto
Non sussiste il demansionamento laddove vi sia una riorganizzazione che comporta la riduzione quantitativa delle attività assegnate ad un lavoratore, mantenendo inalterato il livello qualita... Leggi tutto